Sanità Integrativa: i trend del 2025 secondo la Survey Mefop.

Anche quest'anno, il mondo della sanità integrativa si evolve con nuove tendenze e conferme sui bisogni degli assistiti. La terza edizione della Survey Mefop sulla sanità integrativa, condotta tra aprile e settembre 2024, ha coinvolto 50 fondi sanitari, tra cui anche il Fondo TPL Salute, offrendo una fotografia aggiornata del settore.

Dai dati emerge che il 90% dei fondi offre coperture odontoiatriche, ormai considerate un pilastro delle prestazioni sanitarie integrative. Anche il tema della prevenzione è sempre più centrale, con il 78% dei fondi che prevede coperture dedicate, in linea con la normativa del 2022 che ha rafforzato il ruolo dei fondi sanitari in questo ambito.

Un altro dato significativo riguarda la non autosufficienza, un tema sempre più rilevante in un Paese con un'alta percentuale di popolazione over 65. L'84% dei fondi offre coperture specifiche, con modelli di gestione sia autoassicurati (74%) che assicurati (26%).

La survey evidenzia anche una crescente attenzione alla gestione amministrativa e del rischio, con una tendenza verso modelli misti e una maggiore internalizzazione di competenze specialistiche. Inoltre, il 46% dei fondi ha introdotto servizi innovativi di assistenza e consulenza, mentre il 34% utilizza la telemedicina per migliorare l’accesso alle cure.

La partecipazione del Fondo TPL Salute alla survey conferma il suo impegno nell’analisi e nello sviluppo di soluzioni sanitarie integrate a beneficio degli iscritti.

 

Fonti: Mefop, Prospettive n°16, 2025