Fondo Integrativo del Servizio Sanitario Nazionale per i lavoratori del settore trasporto pubblico locale

Tutte le aziende che applicano il CCNL Autoferrotranvieri – Internavigatori e Noleggio Autobus con Conducente e le relative attività correlate, hanno l’obbligo di aderire al Fondo TPL Salute e di iscrivere al Fondo tutti i lavoratori non in prova, assunti con contratto a tempo indeterminato, ivi compresi gli apprendisti, nonché, ove espressamente previsto dai predetti CCNL, i lavoratori assunti con altre forme contrattuali individuate dai CCNL stessi. 

Come aderire al Fondo TPL Salute

Per registrare un’azienda occorre effettuare i seguenti passaggi:

 a) Collegarsi a: https://tpl.sanisoft.it/

 b) Selezionare «Registrazione Aziende»

c) Compilare tutti i campi proposti

d) Selezionare «Salva» Il sistema invierà una mail all’indirizzo registrato con le credenziali di primo accesso;

L’indirizzo mittente è noreply@tplsalute.it si raccomanda di controllare la ricezione del messaggio anche nella casella «spam» e verificare eventuali impostazioni o sistemi di sicurezza per la posta indesiderata.


Come effettuare l'iscrizione dei lavoratori

Per effettuare l’iscrizione dei lavoratori è necessario attuare le seguenti fasi:

1. Compilazione del file “TemplateIscritti”, seguendo scrupolosamente le indicazioni presenti nel documento scaricabile qui.

Il Template, dopo essere compilato in ogni sua parte, deve essere caricato dalla pagina anagrafica dell’azienda dove è possibile caricare il flusso xml per la registrazione o modifica delle anagrafiche assistiti attraverso la procedura di upload che si attiva con il tasto «IMPORTA ISCRITTI AZIENDA» L’elenco dei flussi importati ed eventuali errori di import vengono registrati nel «REGISTRO IMPORTAZIONI» Le informazioni tecniche di dettaglio per la generazione del flusso xml sono presenti nel documento «Template Iscritti» disponibile sul sito del Fondo ai link:

https://www.tplsalute.it/media/template-iscritti

https://www.tplsalute.it/GetMedia.aspx?id=ea1adcfd0c864d898ddd560b44f850cc&s=0

2. L’inserimento di un nuovo iscritto tramite maschera si attiva tramite il tasto «AGGIUNGI ISCRITTO». Per procedere è necessario compilare i campi della maschera e selezionare il tasto salva.


3. Versamento della contribuzione prevista, così come indicato nella sezione “Contribuzione”.


Come gestire i contributi

A far data dal 1° gennaio 2023 la contribuzione annuale prevista è pari a € 144,00 (euro 12,00/mese) per ciascun dipendente, assunto a tempo indeterminato non in prova e gli apprendisti.

In ragione di quanto stabilito con i Verbali di accordo del 12 ottobre 2022 per il “settore del trasporto pubblico” e del 27 ottobre 2022, per il “settore del Noleggio autobus con conducente”, il contributo annuale dovrà essere versato al Fondo TPL Salute a partire dall’anno 2025 mediante quattro tranche trimestrali di pari importo nelle date del:

  • 1° Trimestre € 36,00 entro il 16 novembre dell’anno precedente a quello di riferimento
  • 2° Trimestre € 36,00 entro il 16 febbraio dell’annualità di riferimento
  • 3° Trimestre € 36,00 entro il 16 maggio dell’annualità di riferimento
  • 4° Trimestre € 36,00 entro il 16 agosto dell’annualità di riferimento

Il calcolo della forza deve essere effettuato:

 

Periodo di riferimento                 Forza lavoro al

I Trimestre                                     31/10 dell'anno precedente (es. 31/10/2024 per il I trimestre 2025)

II Trimestre                                    31/01 dell’anno di riferimento

III Trimestre                                  30/04 dell’anno di riferimento

IV Trimestre                                  31/07 dell’anno di riferimento

 

Per maggiori dettagli è possibile fare riferimento alla circolare:

https://www.tplsalute.it/media/circolare-4-2024

Dati per il versamento del contributo:
La contribuzione al Fondo va versata, nei termini sopra indicati, tramite bonifico bancario, sul conto corrente 2611173 intestato a Fondo TPL Salute presso l’Istituto di Credito Banca Passadore & C. IBAN IT68U0333203201000002611173.

Nota Bene: Nella causale del bonifico è indispensabile indicare sempre la Ragione Sociale dell’azienda e la P.IVA così come comunicata al Fondo; in assenza di queste due informazioni non sarà possibile riconciliare i pagamenti ed attivare la copertura sanitaria ai lavoratori iscritti.


Contribuzione anni pregressi

In caso di adesione a partire dall’anno corrente le aziende, per regolarizzare la propria posizione, dovranno comunque versare le annualità dal 2017 al 2020 (quattro annualità).

Il versamento, una tantum, ammonta ad €9,10, per ciascun anno pregresso - €36,40 totali - (al netto della fiscalità agevolata da versarsi direttamente all’INPS) per ciascun dipendente in forza da calcolarsi alla data della fotografia trimestrale precedente alla data di adesione.

"Es. azienda che aderisce al Fondo dal primo trimestre dovrà calcolare la contribuzione pregressa sulla forza presente il primo giorno del trimestre stesso"

Si precisa che il versamento dovrà essere effettuato, con bonifico separato, contestualmente al versamento della contribuzione quadrimestrale ordinaria.